MENU

I partner della ricerca

Regione Toscana

Ing. M. MAZZONI, Direttore Opere Pubbliche

Interessata ai risultati della ricerca per la miglior selezione dei progetti cui vengono assegnate le risorse al patrimonio edilizio scolastico di province e comuni.

Comune di Firenze

Ing. A. DREONI, Dirigente Servizio Supporto Tecnico Quartieri e Impianti Sportivi - Direzione Servizi Tecnici - Comune di Firenze

Il Comune di Firenze partecipa attivamente al progetto Urban Bloomers, individuando due scuole secondarie di primo grado come casi studio per l’applicazione sperimentale delle pareti biofiliche stampate in 3D. Questa scelta riflette l’impegno dell’amministrazione nel promuovere la sostenibilità urbana, l’educazione ambientale e l’innovazione tecnologica nei luoghi dell’apprendimento.

Le scuole selezionate per il progetto sono:

  • Scuola Carducci-Pestalozzi
    Dirigente scolastico: Francesco Spadafora
  • Scuola Manzoni-Amerigo Vespucci
    Dirigente scolastico: Francesca Cantarella

Quartiere 1 | Comune di Firenze

Mirco Rufilli, Presidente Q1

Il Quartiere 1 del Comune di Firenze partecipa attivamente al progetto Urban Bloomers, promuovendo la diffusione delle conoscenze e il coinvolgimento degli abitanti del quartiere e degli studenti della scuola media Carducci-Pestalozzi nelle attività laboratoriali, con l'obiettivo di rafforzare le azioni di Public Engagement previste dal progetto.

Quartiere 5 | Comune di Firenze

Filippo Ferraro, Presidente Q5

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze partecipa attivamente al progetto Urban Bloomers, promuovendo la diffusione delle conoscenze e il coinvolgimento degli abitanti del quartiere e degli studenti della scuola media Manzoni-Amerigo Vespucci nelle attività laboratoriali, con l'obiettivo di rafforzare le azioni di Public Engagement previste dal progetto.

Accademia Italiana di Scienze Forestali

Prof. G. CHIRICI

Affiancherà il gruppo di lavoro durante gli incontri divulgativi con la comunità.

Kentstrapper

Dott. L. CANTINI

PMI attiva nel settore della stampa 3D, collaborerà con il gruppo di ricerca allo sviluppo dei prototipi di pareti biofiliche mediante tecnologie di stampa additiva, promuovendo il coinvolgimento diretto degli studenti delle scuole partecipanti.

R3direct

Dott. S. GIOVACCHINI

PMI attiva nel settore della stampa 3D, collaborerà con il gruppo di ricerca allo sviluppo dei prototipi di pareti biofiliche mediante tecnologie di stampa additiva, promuovendo il coinvolgimento diretto degli studenti delle scuole partecipanti.

Citizen Science Italia ETS

Dott. A. CAMPANARO

Zoologo, primo ricercatore presso CREA Centro di ricerca Difesa e Certificazione di Firenze, si occupa di studio e conservazione degli insetti in ambiente forestale e urbano, gestione delle aree protette, ricerche ecologiche a lungo termine. La citizen science è parte integrante delle sue attività di ricerca e progettuali. è tra i soci fondatori di Citizen Science Italia (CSI), un'associazione che mira a promuovere la diffusione e la piena comprensione di questo approccio a livello nazionale. Segue con estremo interesse Urban Bloomers, fornendovi supporto tecnico-scientifico e favorendone la promozione e il networking.

Ultimo aggiornamento

14.07.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni