Chi siamo Le ricerche connesse a Urban Bloomers
Le ricerche connesse a Urban Bloomers
Il progetto Urban Bloomers è connesso a varie ricerche in corso nell’ambito dei 3 dipartimenti coinvolti:
DIDA:
REVERSING - Regenerative EnVelopE foR deep regeneration of School and office buildINGs
https://www.reversing.unifi.it/
Progetto Erasmus+ U-Care
https://u-care.unifi.it/index.html
DIDA, DAGRI e BIO:
NAtional Biodiversity
Future Cente
DAGRI e BIO:
PRIN2022-URbEVOLUTION
Inoltre, la proposta permetterà di coinvolgere e far interagire le tesi di dottorato:
- “R3NEW - Regenerative 3D-Printed Envelope for New Environments in Public Building Renovation”, della dott.ssa E. Mazzoni;
- “Vegetazione urbana: impatto di stress multipli e biodiversità sulla salute delle piante, con particolare attenzione alle sfide delle pareti verticali” della dott.ssa Giorgia Guardigli
- “Adattamento ed Evoluzione delle piante all’ambiente urbano”, della dott.ssa Marta Beccaluva
In questo senso, i risultati delle singole ricerche accademiche saranno utilizzati per il duplice scopo di:
-
creare innovazione e progresso nella ricerca unendo competenze disciplinari diverse;
-
coinvolgere stakeholder esterni all’accademia in azioni di citizen science;
-
trasferire le conoscenze prodotte in ambito accademico verso i principali contesti di apprendimento primario e secondario finalizzati a coinvolgere le nuove generazioni, rappresentate dagli studenti delle scuole medie, promuovendone una "fioritura" (Bloom) intesa come crescita culturale e formativa, orientata verso una nuova visione sostenibile e consapevole del vivere urbano.