MENU

Cos'è e chi può partecipare?

Cos'è un Bioblitz?

“Bio” significa “vita” e ‘Blitz’ significa “fare qualcosa in modo rapido e intenso”. Queste due parole insieme formano il termine “BioBlitz”, una gara collaborativa contro il tempo per scoprire il maggior numero possibile di specie di piante, animali e funghi, in un luogo prestabilito e in un periodo di tempo definito (di solito 24 ore). 

I Bioblitz hanno molteplici obiettivi: generare dati sulla biodiversità, aumentare la conoscenza del pubblico sugli ecosistemi locali e incoraggiare la partecipazione della comunità alla scienza della conservazione della natura. Inoltre, offrono opportunità di educazione pubblica, coinvolgendo spesso scuole e famiglie, e fornendo allo stesso tempo ai ricercatori preziosi dati sulla distribuzione delle specie.

 

Chi può partecipare?

Tutti possono partecipare! 

I BioBlitz sono attività che fanno parte dell’approccio Citizen science, poiché vedono collaborare scienziati e cittadini per svolgere ricerche, raccogliere dati e documentare i risultati raggiunti. 

 

Cosa serve?

Per partecipare ad un bioblitz e aiutare i ricercatori nel mappare la biodiversità nelle nostre città, bastano pochissime cose:

  • scaricare sul proprio telefono l'app iNaturalist e aderire al progetto Urban Bloomers (vedi istruzioni sotto);
  • indossare scarpe comode;
  • portare un ombrello o un cappellino, se serve;
  • e non dimenticare la curiosità!

 

Ultimo aggiornamento

13.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni