Indirizzo
Via Giovanni Sgambati, 30, 50127 Firenze
La Scuola secondaria di primo grado Manzoni, appartenente all’Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci, è situata nel Quartiere 5 del Comune di Firenze, in una zona di margine urbano al confine tra i quartieri di Novoli e Peretola. L’edificio si colloca tra un’area residenziale e una porzione fortemente infrastrutturata,
caratterizzata dalla presenza di servizi e strutture legate alla vicina zona aeroportuale.
Il contesto urbano è punteggiato da numerose aree verdi residuali, spesso derivate da ritagli marginali dovuti all’espansione delle infrastrutture: spazi in genere non progettati né accessibili, che tuttavia costituiscono potenziali corridoi ecologici o microhabitat spontanei.
In questo contesto, il progetto Urban Bloomers prevede la realizzazione del secondo intervento proprio presso l’ingresso principale della scuola Manzoni.
Attraverso attività di bioblitz condotte con studenti e partecipanti al seminario, sarà possibile esplorare le differenze ambientali – in particolare le variazioni di temperatura superficiale e la presenza di vegetazione spontanea – tra questa frangia periurbana e l’area del centro storico fiorentino.
Durante il workshop, i partecipanti co-progetteranno insieme agli studenti un’installazione parietale integrata con vegetazione autoctona, realizzata tramite stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) utilizzando polimeri riciclati. La scelta dei materiali e della tecnologia permette di realizzare un modulo di green wall circolare e innovativo, che si integra con l’ambiente e ne amplifica le dinamiche ecologiche, configurandosi come una seconda pelle architettonica, capace di rispondere in modo attivo al contesto.
Ultimo aggiornamento
09.07.2025