Organizzato nell’ambito della ricerca Urban Bloomers, il seminario affronterà il tema della rigenerazione delle scuole medie Carducci e Manzoni dei Quartieri 1 e 5 del Comune di Firenze, con l’obiettivo di sviluppare 2 prototipi di installazioni parietali realizzati attraverso processi di stampa3D e progettati per alloggiare elementi vegetali, per promuovere l’incremento di biodiversità e l’adattamento climatico degli edifici e degli spazi micro urbani.
Chi può partecipare?
ll seminario è rivolto agli studenti del 4° e 5 °anno afferenti ai Dipartimenti di Architettura e Scienze e Tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali.
Per gli studenti del Dipartimento di Biologia l’attività sarà considerata come un tirocino curriculare e riconoscerà 12 CFU.
Possono partecipare anche gli studenti iscritti a Master universitari che sviluppano argomenti attinenti al tema trattato e gli studenti dei corsi di dottorato a) e b) di Architettura e Urban Future Studies.
Iscrizioni aperte fino al: 15 Settembre 2025
Leggete il programma per informazioni su: obiettivi formativi, come e chi può candidarsi, date importanti e molte altre informazioni sulla ricerca Urban Bloomers